Gold Card Intesa Sanpaolo: Elevati Limiti di Spesa e Servizi Esclusivi

La Gold Card di Intesa Sanpaolo è una carta di credito pensata per chi cerca elevati limiti di spesa e servizi esclusivi. Con un plafond massimo di 100.000 euro al mese, è ideale per gestire spese significative in modo sicuro e flessibile.
La carta offre la possibilità di fare acquisti online in tutta tranquillità grazie al protocollo 3D Secure, che protegge contro le frodi.
Oltre alla sicurezza negli acquisti, la Gold Card permette di personalizzare i limiti di utilizzo in base alle proprie esigenze e include coperture assicurative gratuite per i beni acquistati.
Grazie al Servizio Geocontrol, gli utenti possono decidere l’area geografica in cui utilizzare la carta, rendendola particolarmente utile per chi viaggia spesso.
Benefici della Carta di Credito Gold
La Gold Card di Intesa Sanpaolo è progettata per offrire una serie di benefici che vanno oltre le semplici transazioni finanziarie. Di seguito sono riportati i principali vantaggi di questa carta di credito, evidenziati in modo dettagliato per una comprensione completa.
- Plafond elevato: La Gold Card di Intesa Sanpaolo offre un plafond mensile fino a 100.000 euro, rendendola ideale per chi ha esigenze di spesa elevate. Questo elevato limite di spesa consente di effettuare grandi acquisti o gestire spese significative senza preoccupazioni. È anche particolarmente utile per viaggi frequenti o per chi deve gestire spese aziendali.
- Sicurezza negli acquisti online: La carta include il protocollo 3D Secure, che offre una protezione aggiuntiva contro le frodi durante gli acquisti online. Questo sistema richiede una verifica aggiuntiva per ogni transazione, riducendo il rischio di utilizzo non autorizzato della carta. È una funzionalità essenziale per chi fa spesso acquisti su internet.
- Servizio Geocontrol: Il Servizio Geocontrol permette di selezionare l’area geografica in cui la carta può essere utilizzata, offrendo un ulteriore livello di sicurezza. Questo è particolarmente utile per chi viaggia frequentemente, poiché consente di limitare l’uso della carta solo ai paesi visitati, riducendo il rischio di frodi internazionali.
- Coperture assicurative gratuite: Con la Gold Card, sono inclusi gratuitamente diversi tipi di coperture assicurative per gli acquisti effettuati. Queste assicurazioni proteggono contro danni o furti dei beni acquistati, offrendo una tranquillità aggiuntiva per ogni transazione. È una caratteristica che aggiunge valore alla carta, rendendo ogni acquisto più sicuro.
- Personalizzazione dei limiti di utilizzo: Gli utenti della Gold Card possono personalizzare i limiti di utilizzo della carta in base alle proprie necessità, entro i massimali previsti dal contratto. Questo permette una gestione flessibile delle spese, adattandosi a diverse situazioni finanziarie. È possibile, ad esempio, aumentare temporaneamente il limite di spesa per un acquisto importante e poi riportarlo a un livello più basso per il quotidiano.
- Attivazione e utilizzo immediati: La Gold Card può essere attivata e utilizzata immediatamente, anche prima di ricevere la carta fisica. Questo è possibile grazie all’attivazione digitale e alla possibilità di collegare la carta ai principali wallet di pagamento, come Apple Pay o Google Pay. Questo rende la carta estremamente conveniente per chi ha bisogno di accedere rapidamente ai fondi disponibili.
Prerequisiti per richiedere la Gold Card
Per richiedere la Gold Card di Intesa Sanpaolo, è necessario soddisfare una serie di requisiti che garantiscono la capacità di gestione e rimborso delle spese.
Di seguito sono elencati i principali requisiti necessari:
- Capacità di rimborso: La banca valuta la capacità di rimborso del richiedente, considerando il reddito e le risorse finanziarie disponibili. È importante dimostrare un reddito sufficiente a coprire il plafond della carta, che può arrivare fino a 100.000 euro mensili.
- Documentazione richiesta: Per avviare la richiesta della carta, sono necessari vari documenti, tra cui un documento di identità valido, il codice fiscale e prove di reddito come le ultime buste paga, il CUD per i dipendenti, il cedolino per i pensionati o la dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi. Se il richiedente non è cittadino italiano, dovrà fornire anche documenti che attestino la regolarità della sua presenza in Italia.
- Storico creditizio: La banca effettua un controllo del merito creditizio del richiedente, valutando eventuali precedenti di insolvenza o ritardi nei pagamenti tramite banche dati pubbliche e private. Questo aiuta a determinare l’affidabilità del richiedente e l’importo massimo concedibile.
- Essere cliente della banca: È necessario essere cliente di Intesa Sanpaolo per un certo periodo di tempo, avere un conto corrente presso la banca e dimostrare una giacenza media sufficiente a coprire il limite di spesa della carta.
- Polizza assicurativa: In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di sottoscrivere una polizza assicurativa per coprire eventuali rischi di mancato rimborso delle spese effettuate con la carta.
Questi requisiti assicurano che la Gold Card sia concessa a individui con una solida capacità finanziaria, riducendo i rischi per entrambe le parti coinvolte.
Maggiori informazioni sull’istituzione bancaria
Intesa Sanpaolo è un gruppo bancario italiano nato nel 2007 dalla fusione di due colossi bancari: Banca Intesa e Sanpaolo IMI.
Sebbene la sua nascita risalga ufficialmente al 2007, la storia di Intesa Sanpaolo affonda le radici molto più indietro, precisamente nel 1583, anno di fondazione dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino, che poi confluirà in Sanpaolo IMI.
Intesa Sanpaolo offre conti correnti e pacchetti per soddisfare le esigenze di clienti privati e aziende. Questi possono includere conti correnti online, conti base e conti personalizzati con servizi aggiuntivi come carte di pagamento e bonifici.
Attraverso la sua divisione IMI, Intesa Sanpaolo offre servizi di investimento come intermediazione mobiliare, gestione patrimoniale e servizi di custodia titoli.
Intesa Sanpaolo offre una gamma di soluzioni di finanziamento per aziende e istituzioni, tra cui finanziamenti a breve termine, finanziamenti a medio termine, prestiti sindacati e sconto cambiali.
Per quanto riguarda il commercio estero invece, Intesa Sanpaolo supporta le imprese nelle transazioni commerciali internazionali con servizi come il finanziamento delle esportazioni e la gestione del rischio di cambio.
TOCCA PER ACCEDERE AL SITO DELLA BANCA
Profilo ideale per la carta
La Gold Card di Intesa Sanpaolo è rivolta a clienti che necessitano di elevati limiti di spesa e desiderano usufruire di servizi esclusivi e flessibili. Di seguito sono descritti i principali profili di clientela ai quali è destinata questa carta.
Clienti con esigenze di spesa elevate
Questa carta è ideale per chi ha necessità di effettuare spese significative, come grandi acquisti o spese aziendali. Il plafond mensile di 100.000 euro la rende adatta a gestire importi considerevoli senza preoccupazioni.
Viaggiatori frequenti
La Gold Card è pensata per chi viaggia spesso, sia per lavoro che per piacere. Il Servizio Geocontrol permette di scegliere l’area geografica in cui utilizzare la carta, aumentando la sicurezza durante i viaggi internazionali. Inoltre, consente pagamenti e prelievi in tutto il mondo senza limiti geografici.
Acquirenti online
Grazie al protocollo 3D Secure, la Gold Card offre una protezione aggiuntiva per gli acquisti online, riducendo il rischio di frodi. Questo la rende particolarmente adatta a chi fa frequenti transazioni su internet.
Persone che cercano flessibilità
Gli utenti che necessitano di una gestione flessibile dei propri limiti di spesa troveranno utile la possibilità di personalizzare questi limiti in base alle proprie esigenze finanziarie. La carta può essere utilizzata subito dopo l’attivazione digitale, anche prima di ricevere la carta fisica.
Famiglie e gestori di budget familiari
La possibilità di abbinare carte aggiuntive o aggregate per i membri della famiglia e di gestire il budget familiare rende la Gold Card una scelta pratica per le famiglie. Le coperture assicurative gratuite per gli acquisti forniscono un ulteriore livello di protezione per tutte le spese effettuate.
Nota: È necessario avere una capacità di rimborso adeguata per ottenere la Gold Card, il che implica avere un reddito documentabile e una buona gestione delle proprie finanze. Questo requisito assicura che la carta venga concessa a individui con una solida situazione finanziaria.
Come richiedere la carta passo per passo
Per richiedere la Gold Card di Intesa Sanpaolo, è possibile seguire i seguenti passaggi:
- Visita la pagina ufficiale della Gold Card di Intesa Sanpaolo all’indirizzo Gold Card Intesa Sanpaolo.
- Se sei già cliente Intesa Sanpaolo, accedi al tuo internet banking tramite il sito ufficiale o l’app Intesa Sanpaolo Mobile.
- Una volta effettuato l’accesso, vai alla sezione dedicata alle carte di credito e seleziona la Gold Card. Compila il modulo di richiesta inserendo i tuoi dati personali e finanziari.
- Assicurati di soddisfare tutti i requisiti necessari per ottenere la carta, come descritto nella sezione precedente.
- Dopo aver completato la compilazione del modulo, sottoscrivi il contratto online. Questa procedura può richiedere l’utilizzo di una firma digitale.
- Una volta approvata la richiesta, riceverai la carta fisica. Nel frattempo, puoi iniziare a utilizzare la carta tramite l’attivazione digitale e collegarla ai principali wallet di pagamento come Apple Pay e Google Pay.
Download dell’app Puoi scaricare l’app Intesa Sanpaolo Mobile per gestire la tua carta e le tue finanze comodamente dal tuo smartphone:
TOCCA PER ACCEDERE AL SITO DELLA CARTA
Punti positivi e negativi della Gold Card
La Gold Card di Intesa Sanpaolo offre una serie di vantaggi significativi, ma presenta anche alcuni aspetti negativi che è importante considerare prima di richiederla. Di seguito sono elencati i principali punti positivi e negativi della carta.
Punti positivi
- Plafond elevato
- Sicurezza negli acquisti
- Servizio Geocontrol
- Coperture assicurative gratuite
- Flessibilità nella gestione dei limiti di utilizzo
- Utilizzo immediato
Punti negativi
- Canone annuo elevato
- Commissioni per anticipo contanti
- Commissioni per operazioni in valuta estera
- Requisiti di reddito
Come attivare la Gold Card
Una volta ricevuta la Gold Card di Intesa Sanpaolo, è necessario attivarla prima di poterla utilizzare. Ecco i passaggi per l’attivazione:
- Ricezione della carta La carta può essere ricevuta a casa, a un indirizzo alternativo indicato dal richiedente, oppure ritirata in filiale.
- Attivazione Se hai ritirato la carta in filiale, questa sarà già attiva e pronta per l’uso. Se invece la carta è stata ricevuta per posta, dovrà essere attivata seguendo uno dei metodi indicati di seguito:
- Accedi al tuo internet banking di Intesa Sanpaolo e segui le istruzioni per l’attivazione della carta.
- Utilizza l’app Intesa Sanpaolo Mobile per attivare la carta.
- Contatta il servizio clienti di Intesa Sanpaolo per richiedere l’attivazione della carta.
- Puoi attivare la carta anche presso le casse veloci automatiche delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo.
- PIN Durante il processo di attivazione, potrai ottenere il PIN della carta. Se hai attivato la carta online o tramite l’app, il PIN sarà visibile all’interno della tua area riservata. In alternativa, puoi richiedere il PIN via SMS (con eventuale addebito del costo del messaggio) o in formato cartaceo presso la filiale.
Costi e tariffe della Gold Card
La Gold Card di Intesa Sanpaolo presenta una serie di costi e tariffe che è importante considerare prima di richiederla. Di seguito sono elencati i principali costi associati alla carta.
- Canone annuo: 90 euro.
- Canone per carta aggiuntiva e/o aggregata: 36 euro cadauna.
- Commissioni per anticipo contante 4% dell’importo prelevato, con un costo minimo di 2,50 euro.
- Commissioni per operazioni in valuta estera: Per il circuito Visa, la commissione massima è pari all’1%, mentre per il circuito Mastercard varia dallo 0,15% all’1%, a seconda del paese in cui viene effettuata l’operazione. Oltre alla commissione di conversione, l’operazione è soggetta al tasso di cambio del giorno.
- Costi di rinnovo e sostituzione: In caso di rinnovo della carta, il costo è di 7,50 euro (IVA inclusa). Lo stesso costo si applica anche per la sostituzione della carta in caso di danneggiamento o smarrimento.
- Gestione notifiche e servizi: L’attivazione del servizio di gestione notifiche tramite SMS comporta un addebito secondo il piano tariffario del gestore telefonico. Le notifiche via email e app sono invece gratuite.
Assistenza ai clienti
Se hai bisogno di assistenza o ulteriori informazioni sulla Gold Card di Intesa Sanpaolo, puoi utilizzare i seguenti canali ufficiali:
Numero verde dall’Italia: 800.303.303: disponibile da lunedì a giovedì dalle 07:00 alle 24:00, il venerdì dalle 07:00 alle 22:00, e il sabato e la domenica dalle 09:00 alle 19:00.
Numero dall’estero: +39 011.8019.200: disponibile negli stessi orari del numero verde dall’Italia, ma è a pagamento.
App Intesa Sanpaolo Mobile: Scarica l’app per Android, iOS o Huawei per gestire la tua carta e chiedere assistenza direttamente dal tuo smartphone.
Sito web ufficiale: Visita la pagina dedicata alla Gold Card di Intesa Sanpaolo per informazioni dettagliate e ulteriori contatti.
Questi canali ti permetteranno di ottenere supporto per qualsiasi questione relativa alla Gold Card, dalla richiesta iniziale fino alla gestione quotidiana della carta.
TOCCA PER ACCEDERE AL SITO DELLA BANCA
TOCCA PER SCARICARE L'APP PER ANDROID
Prenditi cura delle tue finanze con i migliori consigli e suggerimenti. Scopri i nostri articoli e rimani aggiornato visitando il nostro sito!