CARICAMENTO DELLA TUA RACCOMANDAZIONE...
Publicidade

Publicidade

La Carta BNL Classic è una soluzione conveniente per chi desidera effettuare acquisti sia online che in negozi fisici.

Parte del circuito Visa e Mastercard, questa carta è accettata in oltre 30 milioni di punti vendita in tutto il mondo, rendendola ideale per chi viaggia spesso.

Tra i principali vantaggi, la carta offre un programma di cashback fino a 60 euro e un sistema di raccolta punti che possono essere convertiti in premi presso lo Store di BNL.

Advertisements
Advertisements

Inoltre, è possibile integrare la carta nei wallet digitali come Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Garmin Pay, e FitBit Pay per pagamenti comodi tramite smartphone o smartwatch.

Benefici della carta di credito BNL Classic

La Carta BNL Classic offre una gamma di benefici che la rendono una scelta versatile e pratica per molteplici esigenze di spesa e gestione finanziaria. Con vantaggi che spaziano dalla protezione assicurativa al programma di cashback, questa carta è progettata per offrire sicurezza e convenienza agli utenti.

Cashback fino a 60 euro

La Carta BNL Classic prevede un programma di cashback che permette di ottenere fino a 60 euro di rimborso sugli acquisti effettuati.

Questo beneficio è particolarmente utile per chi utilizza frequentemente la carta per pagamenti quotidiani, poiché consente di recuperare una parte delle spese, contribuendo così a risparmiare nel lungo termine​​.

Programma di raccolta punti

Utilizzando la Carta BNL Classic, ogni acquisto permette di accumulare punti che possono essere convertiti in premi attraverso lo Store di BNL. Per ogni 4 euro spesi, viene accreditato 1 punto sulla carta Payback. Questi punti possono poi essere utilizzati per ottenere buoni regalo, prodotti tecnologici e altri premi, offrendo così un ulteriore incentivo all’uso della carta​.

Integrazione con wallet digitali

La Carta BNL Classic può essere aggiunta nei wallet digitali come Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Garmin Pay e FitBit Pay. Questo permette di effettuare pagamenti direttamente tramite smartphone, smartwatch o altri dispositivi compatibili, offrendo un livello aggiuntivo di praticità e sicurezza durante gli acquisti​​.

Protezione assicurativa

La carta include una copertura assicurativa che protegge contro furti, utilizzi fraudolenti e altri inconvenienti. Ad esempio, è previsto un rimborso fino a 1033 euro per furti di beni acquistati con la carta e fino a 520 euro per furti o scippi delle somme prelevate. Inoltre, in caso di perdita o distruzione del bagaglio durante un viaggio, la carta offre una protezione fino a 2066 euro​​.

Limite di prelievo giornaliero e plafond mensile

La Carta BNL Classic consente un limite di prelievo giornaliero di 250 euro e un plafond mensile di 5.000 euro. Questi limiti garantiscono flessibilità e sicurezza nelle operazioni di prelievo e spesa, adattandosi bene sia alle necessità quotidiane che a quelle straordinarie​​.

Commissioni ridotte per operazioni in valuta estera

La carta applica commissioni ridotte per le operazioni in valuta estera, rendendola una scelta vantaggiosa per chi viaggia frequentemente. Ad esempio, le commissioni sui prelievi presso ATM del circuito BNPP nel mondo sono pari a 0%, mentre per altre banche in Europa, Medio Oriente e Africa si applica una commissione del 1,70%​.

Pre-requisiti per ottenere la carta di credito BNL Classic

Per richiedere la Carta BNL Classic, è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici. Il richiedente deve essere maggiorenne e avere un conto corrente presso BNL.

Inoltre, sarà necessaria una valutazione del merito creditizio da parte della banca, che analizzerà la capacità di rimborso del richiedente sulla base delle sue entrate e delle sue uscite.

Infine, la documentazione richiesta include un documento d’identità valido, il codice fiscale e, se necessario, prove di reddito come buste paga o dichiarazioni fiscali.

Maggiori informazioni sull’istituzione bancaria

La Banca Nazionale del Lavoro (BNL) è una delle principali istituzioni finanziarie italiane, fondata nel 1913 come Istituto Nazionale di Credito per la Cooperazione (INCC). È stato creato per sostenere i movimenti cooperativi in ​​Italia, fornendo servizi finanziari all’agricoltura e alla pesca.

Nel 1929 fu trasformata in banca statale sotto il regime fascista. La BNL ha svolto un ruolo cruciale nella ripresa economica dell’Italia nel secondo dopoguerra, sostenendo l’industria cinematografica italiana e i progetti di modernizzazione della FIAT.

Negli anni ’60 la BNL divenne la principale istituzione finanziaria italiana. Tuttavia, la liberalizzazione del settore bancario negli anni ’70 e ’80 ha portato a riforme strutturali. BNL è stata privatizzata nel 1998 e acquisita da BNP Paribas nel 2006. Oggi continua a operare come parte di BNP Paribas, mantenendo una forte presenza nel mercato italiano.

Profilo ideale per la carta di credito BNL Classic

La Carta BNL Classic è rivolta a un’ampia gamma di clienti che cercano una soluzione flessibile e sicura per la gestione delle loro spese quotidiane. È adatta a individui maggiorenni che desiderano un metodo di pagamento pratico e versatile, accettato sia a livello nazionale che internazionale.

Questa carta è ideale per coloro che effettuano acquisti frequenti, sia online che nei negozi fisici, e che apprezzano la possibilità di ottenere cashback e accumulare punti per premi.

In particolare, la Carta BNL Classic può essere una scelta eccellente per i professionisti e i lavoratori con un reddito stabile che necessitano di un limite di credito mensile elevato e di un’ampia gamma di servizi aggiuntivi.

È anche indicata per chi viaggia spesso, grazie alle commissioni ridotte per le operazioni in valuta estera e alla copertura assicurativa che protegge durante i viaggi.

Come richiedere la carta passo per passo

Per richiedere la Carta BNL Classic, è possibile seguire questi semplici passaggi:

Preparare la documentazione necessaria:

  • Documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto).
  • Codice fiscale.
  • Prove di reddito, come buste paga o dichiarazioni fiscali, se richieste.

Visitare il sito ufficiale della BNL:

  • Accedere alla pagina dedicata alla Carta BNL Classic qui.

Compilare il modulo di richiesta online:

  • Inserire i dati personali richiesti.
  • Allegare la documentazione necessaria.

Recarsi in filiale (se richiesto):

  • In alcuni casi, potrebbe essere necessario recarsi presso una filiale BNL per completare il processo di verifica dell’identità e consegnare i documenti.

Attendere la valutazione della richiesta:

  • La banca procederà con la valutazione del merito creditizio del richiedente.
  • La decisione finale verrà comunicata via email o telefono.

Scaricare l’app BNL per gestire la carta:

Seguendo questi passaggi, sarà possibile richiedere e ottenere la Carta BNL Classic, beneficiando di tutti i vantaggi e servizi offerti da questa carta di credito​​.

Pro e contro della carta di credito BNL Classic

Prima di procedere nel richiedere la carta di credito BNL Classic, è importante considerare i suoi vantaggi ma anche i suoi eventuali e possibili svantaggi.

Punti Positivi

  1. Cashback e Programma di Raccolta Punti: La Carta BNL Classic offre un programma di cashback che permette di ottenere fino a 60 euro di rimborso sugli acquisti effettuati. Inoltre, ogni 4 euro spesi con la carta accumulano 1 punto che può essere convertito in premi presso lo Store di BNL. Questo è vantaggioso per chi utilizza frequentemente la carta per spese quotidiane​​.
  2. Copertura Assicurativa: La carta include una copertura assicurativa che protegge contro furti, utilizzi fraudolenti, e perdita o danneggiamento dei bagagli durante i viaggi. Questa protezione aggiuntiva offre una sicurezza maggiore ai titolari della carta, specialmente a coloro che viaggiano spesso​​.
  3. Accettazione Internazionale e Integrazione con Wallet Digitali: Essendo parte dei circuiti Visa e Mastercard, la carta è accettata in oltre 30 milioni di punti vendita in tutto il mondo. Inoltre, può essere integrata nei wallet digitali come Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Garmin Pay, e FitBit Pay, permettendo pagamenti comodi e sicuri tramite dispositivi mobili​​.
  4. Limite di Credito Elevato: La Carta BNL Classic offre un limite di credito mensile fino a 5.000 euro, che la rende adatta a chi ha bisogno di una capacità di spesa elevata per gestire acquisti più consistenti o spese aziendali​​.

Punti Negativi

  1. Canone Annuo: La carta ha un canone annuo di 44 euro, che può rappresentare un costo aggiuntivo per gli utenti. Tuttavia, questo canone è rimborsato se la carta viene utilizzata almeno una volta nel primo anno​​.
  2. Commissioni su Prelievi e Operazioni Estere: Sebbene le commissioni sui prelievi presso ATM del circuito BNPP siano pari a 0%, per altre banche in Europa, Medio Oriente e Africa si applica una commissione del 1,70%. Inoltre, i prelievi presso ATM di altre banche comportano una commissione del 4%, con un minimo di 2,58 euro​​.
  3. Costo di Emissione e Invio PIN: Vi è un costo di 1,50 euro per l’emissione e l’invio del PIN, che può essere considerato un piccolo svantaggio rispetto ad altre carte che offrono questo servizio gratuitamente​​.
  4. Limite di Prelievo Giornaliero: Il limite di prelievo giornaliero è fissato a 250 euro, il che potrebbe essere limitante per chi ha bisogno di prelevare somme maggiori in un breve periodo di tempo​​.

Come attivare la carta di credito BNL Classic

Per attivare la Carta BNL Classic, una volta ricevuta, è necessario seguire questi passaggi:

  1. Ricezione della Carta: Dopo aver richiesto la carta e ricevuto l’approvazione, la carta sarà inviata all’indirizzo indicato durante la domanda.
  2. Verifica della Ricezione: All’interno del pacchetto, troverete la carta e una serie di istruzioni su come procedere all’attivazione.
  3. Chiamata al Numero Verde: Per attivare la carta, è necessario chiamare il numero verde fornito nelle istruzioni allegate. Generalmente, questo numero è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  4. Conferma dei Dati:Durante la chiamata, vi verranno richiesti alcuni dati personali per confermare l’identità e l’autenticità del titolare della carta. Questo può includere il numero di conto corrente e il codice fiscale.
  5. Attivazione Online (opzionale): In alternativa, alcune carte possono essere attivate anche tramite l’accesso al proprio account online sul sito BNL, seguendo le istruzioni specifiche nella sezione dedicata alla gestione delle carte di credito.
  6. Verifica dell’Attivazione: Dopo aver completato i passaggi necessari, riceverete una conferma che la carta è stata attivata e pronta per l’uso. Questo può avvenire via SMS o email.
  7. Utilizzo della Carta: Una volta attivata, la carta può essere utilizzata per effettuare acquisti e prelievi. Si consiglia di firmare la carta sul retro immediatamente dopo l’attivazione per motivi di sicurezza.

Per maggiori dettagli e per accedere alla pagina ufficiale della Carta BNL Classic, potete visitare questo link​.

TOCCA PER ACCEDERE ALLA CARTA BNL CLASSIC

Commissioni e tariffe

La Carta BNL Classic comporta una serie di costi e tariffe che è importante conoscere per gestire al meglio le proprie finanze. Ecco un riepilogo dei principali costi associati a questa carta:

  1. Canone Annuo:

    • Principale: 44 euro, rimborsati se la carta viene utilizzata almeno una volta nel primo anno​​.
    • Aggiuntiva: 31,40 euro.
  2. Commissioni per Prelievi di Contante:

    • ATM BNL: 4% con un minimo di 2,58 euro.
    • ATM di altre banche: 4% con un minimo di 2,58 euro.
    • Prelievi in valuta estera (non euro): 0% sugli ATM del circuito BNPP nel mondo, 1,70% per altre banche in Europa, Medio Oriente, Africa e altri Paesi​.
  3. Costo di Emissione e Invio PIN: 1,50 euro per il rilascio e l’invio del PIN.
  4. Tassi di Interesse e Modalità di Rimborso: La carta prevede modalità di rimborso a saldo con addebito sul conto corrente BNL 15 giorni dalla data dell’estratto conto​.
  5. Costi di Sostituzione della Carta: 10 euro in caso di furto, smarrimento o malfunzionamento.
  6. Invio Estratto Conto Mensile: 1 euro per l’invio dell’estratto conto mensile.

Assistenza ai clienti

Per ottenere assistenza sulla Carta BNL Classic, è possibile utilizzare i seguenti canali ufficiali:

Sito Ufficiale:Pagina della Carta BNL Classic

Numero di Contatto: Servizio Clienti: +39 060 060 (attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7).

App Mobile

Android: Scarica l’app BNL per Android

iOS: Scarica l’app BNL per iOS

TOCCA PER SCARICARE PER ANDROID

TOCCA PER SCARICARE PER IOS

Email: [email protected]

Filiali BNLÈ possibile recarsi presso una delle numerose filiali BNL presenti sul territorio italiano per ricevere assistenza di persona.

Questi canali permettono di ottenere informazioni dettagliate, assistenza personalizzata e supporto in caso di problemi o dubbi relativi alla Carta BNL Classic​​.